• 13/10/2025 07:54 SEDE DI MILANO

    In virtù di protocollo di intesa stipulato ai sensi dell'art. 6 del DM n. 150/2023 tra Camera Risoluzione Controversie e Medyapro, i seguenti procedimenti di mediazione:

    MEDIAZIONE N. 2829/25 RAM – BURAGA / BANCO BPM S.P.A.

    MEDIAZIONE N. 2830/25 RAM – ARDITO / BANCO BPM S.P.A.

    MEDIAZIONE N. 2831/25 RAM - CAMELI / BANCO BPM S.P.A.

    MEDIAZIONE N. 2832/25 RAM – DILIDDO / BANCO BPM S.P.A.

    MEDIAZIONE N. 2833/25 RAM – PIZZUTO / BANCO BPM S.P.A.

    MEDIAZIONE N. 2834/25 RAM – HARDNEX S.R.L. / BANCO BPM S.P.A.

  • 06/10/2025 07:32 SEDE DI LECCE

    In virtù di protocollo di intesa stipulato ai sensi dell'art. 6 del DM n. 150/2023 tra Camera Risoluzione Controversie e AMC, il seguente procedimento di mediazione:
    - n.2824/2025 RAM
    si terrà, con le forme della videoconferenza, in Lecce presso la sede di AMC, il giorno 20 Ottobre 2025, alle ore 16.00.
    Il Mediatore designato è il dott. Michele Roca.

  • 15/09/2025 18:12 SEDE DI CUNEO

    In virtù di protocollo di intesa stipulato ai sensi dell'art. 6 del DM n. 150/2023 tra Camera Risoluzione Controversie e Fondazione Aequitas ADR, il seguente procedimento di mediazione:
    - n. 2790 RAM del 09.09.2025
    si terrà, con le forme della videoconferenza, in Cuneo presso la sede secondaria di Fondazione Aequitas ADR, il giorno 6 Ottobre 2025, alle ore 17.00.
    Il Mediatore designato è l'avv. Pierfranco Asciano.

  • 29/11/2024 10:53 SEDE DI JESI (AN)

    In virtù di protocollo di intesa stipulato ai sensi dell'art. 6 del DM n. 150/2023 tra Camera Risoluzione Controversie e Inmediar, il seguente procedimento di mediazione:
    - n. 2484/24 RAM del 28.11.2024
    si terrà, con le forme della videoconferenza, in Jesi presso la sede secondaria di Inmediar, sita in Piazza Federico II n. 8, il giorno 9 Gennaio 2025, alle ore 18.00.
    Il Mediatore designato è la dott.ssa Concetta Depierro.

  • 07/11/2024 16:17 SEDE DI MILANO

    In virtù di protocollo di intesa stipulato ai sensi dell'art. 6 del DM n. 150/2023 tra Camera Risoluzione Controversie e Medyapro, i seguenti procedimenti di mediazione:
    - n. 2454/24 RAM del 24.10.2024
    - n. 2455/24 RAM del 24.10.2024
    - N. 2456/24 RAM del 24.10.2024
    si terranno, con le forme della videoconferenza, in Milano presso la sede secondaria di Medyapro, alla Via Podgora n. 12/a, il giorno 10 Dicembre 2024, rispettivamente alle ore 17.00, 17.30, 18.00.
    Il Mediatore designato per le citate mediazione è l'avv. Pierfranco Asciano.

  • 31/05/2023 08:15 Corte d'Appello di Bari, ( sentenza n. 436 del 22.03.2023 - Est. Ancona - Procura al difensore)

    "L'eccezione di difetto di delega in mediazione deve essere sollevata già in mediazione nel rispetto dei principi di correttezza e buona fede.

  • 20/04/2020 09:16 Il Manifesto della Giustizia Complementare alla Giurisdizione del Tavolo tecnico del Ministero della Giustizia di Redazione MondoADR

    Il Manifesto della Giustizia Complementare alla Giurisdizione è il frutto del lavoro del gruppo di esperti che operano all’interno del Tavolo sulle procedure stragiudiziali in materia civile e commerciale istituito presso il Ministero della Giustizia. Al Manifesto hanno aderito oltre cento tra professori universitari e alti magistrati oltre al plenum del CNF.

    Tavolo Ministeriale sulle Procedure stragiudiziali in ambito civile e commerciale
    Gli Esperti del Tavolo promuovono il
    Manifesto della Giustizia Complementare alla Giurisdizione

  • 27/06/2018 17:38 Mediazione in primo grado: se parte assente, niente appello.

    Cosa accade se la parte non si presenta personalmente all’incontro fissato per la mediazione? Una sentenza della Corte di Appello di Ancona lo chiarisce
    A questo interrogativo, assenza in mediazione di primo grado, ha dato risposta la sentenza della Corte di Appello di Ancona n. 797 depositata il 22 agosto 2017, Consigliere estensore il dott. Ugo Pastore, che può essere definita una decisione storica.

  • 23/04/2018 17:35 Praticanti avvocati: la partecipazione ad una mediazione vale come una udienza

    di Redazione MondoADR

    Il Cnf ha stabilito che si potranno conteggiare nel numero delle udienze cui il praticante avvocato deve assistere anche gli incontri svolti davanti al mediatore, a condizione che in detti incontri la mediazione sia stata effettivamente svolta (ad esclusione quindi del primo incontro), ed a condizione che la sua presenza sia documentata.

    Di seguto il parere del CNF in risposta ad un quesito dell’Ordine di Bologna.

    Consiglio Nazionale Forense, parere

  • 23/01/2018 09:42 RIFLESSIONI A MARGINE DELLE LINEE GUIDA IN PUNTO DI MEDIAZIONE DELEGATA DAL GIUDICE SECONDO LA CORTE D’APPELLO DI NAPOLI

    Di Francesca Locatelli

    App. Napoli, 31 ottobre 2017

    L’ordinanza in commento è di particolare interesse in quanto, nel rinviare le parti in mediazione, si occupa di fissare una sorta di vademecum in tema di mediazione delegata dal giudice, cogliendo l’occasione anche per fare il punto sul tema mediante espresso richiamo a molti degli orientamenti maturati negli ultimi anni in materia.